Formazione Sicurezza Dirigenti

260,00 

Dettagli del corso

Il corso fornisce la formazione per i soggetti che ricoprono il ruolo di Dirigente, in rispetto dell’Accordo Stato Regioni.

Ha una durata complessiva di 16 ore con test finale a risposta multipla con una sola risposta corretta, in modalità e-learning.

Il corso presenta 4 moduli di lavoro con contenuti multimediali

Il corso sarà fruibile per 3 mesi dalla data di attivazione

Categories: ,
Descrizione
Programma del Corso
Recensioni (0)

Struttura del corso

– Modulo Giuridico – Normativo
– Modulo Gestione e Organizzazione della Sicurezza
– Modulo Individuazione e Valutazione dei Rischi
– Modulo Comunicazione, Formazione e Consultazione dei Lavoratori

Visita la sezione Programma del Corso per avere i dettagli circa gli argomenti trattati.

Obiettivi

Il corso intende formare il personale che ricopre ruoli di Dirigente, in accordo con i contenuti previsti dal D.Lgs. 81/08 e l’accordo Stato-Regioni dello scorso 21/12/2011.

Piattaforme

Le nostre piattaforme di ultima generazione sono certificate e rispettano tutti gli standard SCORM. I corsi sono disponibili 7 giorni su 7, 24 ore su 24.

Attestato

A fine corso Dirigenti viene inviato per mail attestato conforme a tutte le normative di settore e valido sull’intero territorio Italiano.

Programma del Corso

Modulo 1 Giuridico Normativo

– sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori;
– gli organi di vigilanza e le procedure ispettive;
– soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. n. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa;
delega di funzioni;
– la responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa;
– la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica” ex D.Lgs. n. 231/2001, e s.m.i.;
– i sistemi di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia.
– il sistema delle prescrizioni e delle sanzioni ex D.Lgs. n. 758/94.

Modulo 2 Gestione ed Organizzazione della Sicurezza

– modelli di organizzazione e di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (art. 30, D.Lgs. n. 81/08);
– gestione della documentazione tecnico amministrativa;
– obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione;
– organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze;
– modalità di organizzazione e di esercizio della funzione di vigilanza delle attività lavorative e in ordine all’adempimento degli obblighi previsti al comma 3 bis dell’art. 18 del D.Lgs. n. 81/08;
– ruolo del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione

Modulo 3 Individuazione e Valutazione dei Rischi

– criteri e strumenti per l’individuazione e la Valutazione dei Rischi (DVR);
– il rischio da stress lavoro correlato;
– il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, alla provenienza da altri paesi e alla tipologia contrattuale;
– il rischio interferenziale e la gestione del rischio nello svolgimento di lavori in appalto;
– le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione in base ai fattori di rischio;
– la considerazione degli infortuni mancanti e delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavori e dei preposti;
– i dispositivi di protezione individuale;
– la sorveglianza sanitaria.

Modulo 4 Comunicazione, Formazione e Consultazione dei Lavoratori

– competenze relazionali e consapevolezza del ruolo;
– importanza strategica dell’informazione e dell’addestramento quali strumenti di conoscenza della realtà aziendale;
– tecniche di comunicazione;
– lavoro di gruppo e gestione dei conflitti;
– consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;
– natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “Formazione Sicurezza Dirigenti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *