Guida Piattaforma FAD e-learning

Indicazioni e Guida Operativa per l'accesso ai corsi in modalità
FAD - Formazione a distanza e-learning.
Linea guida

Formazione a distanza e-learning

Sfoglia la pagina per avere tutte le indicazioni ed istruzioni per l’accesso al corso acquistato.

Guida Operativa

Segui le semplici istruzioni di registrazione alla Piattaforma FAD e-learning

Domande Frequenti

Una selezione di domande e risposte per la fruizione dei nostri corsi

SAFETY FIRST

Guida Operativa

Iscrizione in Piattaforma FAD e-learning

Per creare un account in piattaforma è sufficiente collegarsi a questo link e premere il tasto CREA UN ACCOUNT e seguire le istruzioni a video.

Comunicazione del proprio account

Una volta creato il proprio account comunicare la propria username all’indirizzo email info@studiotecnicoria.com insieme al nome del corso da attivare.

Notifica di attivazione corso

Entro 48 ore lavorative si riceverà all’indirizzo email specificato la notifica di avvenuta attivazione del corso acquistato.

Accesso al corso

Accedi al corso da questo link utilizzando username e password precedentemente create.

Comunicazione fine corso

Una volta terminato il corso inviare notifica via mail all’indirizzo info@studiotecnicoria.com .

SAFETY FIRST

Domande frequenti

Vuoi seguire il corso da Smartphone o Tablet?

É possibile seguire i nostri corsi anche tramite dispositivo mobile Smartphone o Tablet. In questo caso è necessario:
– installare la applicazione Moodle disponibile in download gratuito a questo link per i dispositivi Android o a questo link per i dispositivi Apple
– completata l’installazione della applicazione Moodle, aprirla e copiare il link https://elearning.formazionelavoratori.online/login/index.php

Fruizione del corso

  • Selezionare il corso presente nella Dashboad. Una volta selezionato, cliccare sul link della prima unità didattica ed accedere al corso tramite il tasto Entra.
  • Le unità didattiche si avviano in automatico, il corsista può fermare l’avanzamento e riprenderlo, cliccando sul tasto in basso a sinistra.
  • In caso di necessità, è possibile tornare alle slide precedenti cliccando sul tasto in basso a destra.
  • É possibile interrompere la visualizzazione, durante l’accesso successivo il sistema chiederà se si vuole riprendere da dove si ha lasciato, cliccando su “SI” la visualizzazione riprenderà dall’ultima slide vista mentre se si clicca “NO” il modulo inizierà da capo.
  • Nel caso in cui si voglia utilizzare un dispositivo mobile per seguire il corso di formazione, consigliamo l’installazione della applicazione Moodle, disponibile negli store digitali in download gratuito.
  • Il corso sarà disponibile per 3 mesi dalla data di attivazione.

contenuti video

  • Le unità didattiche composte da contenuti video partono in automatico, ma il video va fatto partire manualmente.
  • Nel caso in cui si debba interrompere o mettere in pausa la riproduzione del video, è necessario fermare anche l’avanzamento dell’unità didattica, cliccando sul tasto in basso a sinistra.
  • Per riprendere la riproduzione, cliccare nuovamente sul tasto in basso a sinistra, e poi riprendere l’avanzamento del video.
  • Una volta completata la visualizzazione dell’unità didattica, cliccare il link dell’unità didattica successiva che si trova nella barra a destra.
  • I contenuti video devono essere visti in una sola volta, non è possibile uscire dal corso e rientrare, in questo caso il video inizierà da capo. Durante la visualizzazione dei video, se vengono aperte altre schermate o viene chiusa la corrente dove si sta visualizzando il video, esso risulterà completato all’80% nonostante venga portato al termine. Durante l’accesso successivo il video non risulterà completato e andrà visto nuovamente.

Programma formativo

  • Ciascun corsista deve scaricare il Documento Progettuale che si trova all’interno del corso (nella pagina in cui compare l’icona dei moduli didattici) firmarlo per presa visione e consegnarlo anche tramite mail all’indirizzo info@studiotecnicoria.com.
  • Il Documento progettuale deve sempre essere allegato all’attestato.

Test di verifica

  • Tutti i corsi hanno un test di verifica finale, con domande a risposta multipla o vero/falso, con una sola risposta esatta. Alcuni corsi hanno anche test intermedi.
  • Per il superamento del test è richiesto l’ottanta per cento delle risposte esatte.
Recensioni

Cosa dicono i clienti

  • Design Quality

    Ottimo servizio, corso ricco di argomenti interessanti.

    Marco
  • Risorse Umane

    Assistenza top. Ho avuto un problema nell’accesso alla piattaforma, sono stata contattata ed il mio problema è stato risolto in un baleno ++++

    Fabiola
  • Parrucchiera

    Professionale, molto competente e disponibile alle richieste. Sicuramente da raccomandare.
    Daniela
  • Geometra, Coordinatore Sicurezza ed RSPP

    Una persona estremamente competente. La grande serietà, unita all’amore e dedizione per il suo lavoro di consulente fanno di lui un grande professionista in materia di sicurezza a 360°.
    Monica