Studio Tecnico Ria
  • Home
  • News
  • Servizi
    • Sicurezza
    • Formazione
    • E-learning
    • Salute
    • Ambiente
  • PORTFOLIO
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Corsi GDPR

Regolamento Europeo DPI, 12 mesi per adeguarsi alle nuove regole

15/11/2017

0 Commenti

 
Foto
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 6 novembre 2017 n.259 la Legge 25 ottobre 2017, n. 163 Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea.
L’articolo 6 della Legge introduce la delega per l’attuazione in Italia del Regolamento (UE) 2016/425 sui Dispositivi di protezione individuale. Il Governo dovrà adottare uno o più decreti legislativi per l’attuazione del regolamento sui Dpi entro dodici mesi dall’entrata in vigore della stessa legge, che avverrà il 21 novembre 2017.
Il testo abrogherà la direttiva 89/686/CEE. Con la sua approvazione verrà aggiornato il Decreto legislativo 4 dicembre 1992, n. 475, verranno instaurati nuovi criteri e procedure per la verifica della conformità e dei requisiti dei Dpi: organismi notificati soggetti all’autorità di notifica (Ministero dello Sviluppo Economico).
​Il comma 3 dell'art. 6 indica i criteri che il Governo dovrà seguire per l'emanazione dei suddetti decreti:
a) aggiornamento delle disposizioni del decreto legislativo 4 dicembre 1992, n. 475, per l'adeguamento alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/425 e alle altre innovazioni intervenute nella normativa nazionale, con abrogazione espressa delle disposizioni incompatibili con il medesimo regolamento (UE) 2016/425 e coordinamento delle residue disposizioni;
b) salvaguardia della possibilità di adeguare la normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/425 e agli atti delegati e di esecuzione del medesimo regolamento europeo con successivo regolamento, ai sensi dell'articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, nelle materie non riservate alla legge e già eventualmente disciplinate mediante analoghi regolamenti;
c) individuazione del Ministero dello sviluppo economico quale autorità notificante ai sensi dell'articolo 21 del regolamento (UE) 2016/425;
d) fissazione dei criteri e delle procedure necessari per la valutazione, la notifica e il controllo degli organismi da autorizzare per svolgere compiti di parte terza nel processo di valutazione e verifica della conformità dei dispositivi di protezione individuale ai requisiti essenziali di salute e sicurezza di cui agli articoli 5 e 19 del regolamento (UE) 2016/425, anche al fine di prevedere che tali compiti di valutazione e di controllo degli organismi siano affidati mediante apposite convenzioni non onerose all'organismo unico nazionale di accreditamento ai sensi dell'articolo 4 della legge 23 luglio 2009, n. 99;
e) previsione di disposizioni in tema di proventi e tariffe per le attività connesse all'attuazione del regolamento (UE) 2016/425, conformemente al comma 4 dell'articolo 30 della legge 24 dicembre 2012, n. 234;
f) previsione di sanzioni penali o amministrative pecuniarie efficaci, dissuasive e proporzionate alla gravità delle violazioni degli obblighi derivanti dal regolamento (UE) 2016/425, conformemente alle previsioni dell'articolo 32, comma 1, lettera d), e dell'articolo 33, commi 2 e 3, della legge 24 dicembre 2012, n. 234, e individuazione delle procedure per la vigilanza sul mercato dei dispositivi di protezione individuale ai sensi del capo VI del regolamento (UE) n. 2016/425;
g) abrogazione espressa delle disposizioni di legge o di regolamento incompatibili con i decreti legislativi di cui al comma 1.
Testo integrale della legge 25 ottobre, n. 173 è disponibile a questo link
contatti

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter
0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Foto

    Studio Tecnico Ria - Dott. Luigi Ria

    Consulenza e Formazione
    ​in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro


    Archivi

    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Maggio 2016

    Categorie

    Tutto
    Ambiente
    Formazione
    Salute
    Sicurezza

      Iscriviti alla Newsletter

    Iscriviti

    Feed RSS

    View my profile on LinkedIn
    Clicca il pulsante e scopri i nostri corsi in modalità e-learning
    E-LEARNING
    Acquista il tuo corso e seguilo comodamente collegandoti alla nostra piattaforma e-learning:

    SEMPLICITA'
    DI
    ​ACCESSO



    NESSUN
    VINCOLO
    ORARIO


    LEZIONI
    SEMPRE DISPONIBILI
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • News
  • Servizi
    • Sicurezza
    • Formazione
    • E-learning
    • Salute
    • Ambiente
  • PORTFOLIO
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Corsi GDPR