Studio Tecnico Ria
  • Home
  • News
  • Servizi
    • Sicurezza
    • Formazione
    • E-learning
    • Salute
    • Ambiente
  • PORTFOLIO
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Corsi GDPR

Autobus, Pullman e Scuolabus: quali estintori ubicare? La novità normativa del 14 Novembre 2017

15/12/2017

0 Commenti

 
Foto
Il D. M. 18 aprile 1977 del Ministero dei Trasporti, al punto 5.5.8 dell’Allegato tecnico specifica le previsioni degli estintori di incendio e delle cassette di pronto soccorso da porre in dotazione sui veicoli adibiti al trasporto delle persone, quali pullman turistici e scuolabus.

Il punto 5.5.8 stabilisce che gli estintori devono essere approvati e riconosciuti idonei all'impiego in locali chiusi dal Ministero dell’Interno. 

La novità normativa
​Con protocollo Dipvvf DCPREV.REGISTRO UFFICIALE U.0015327.14-11-2017 il Ministero dell’Interno Dipartimento dei Vigili del fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, ha emanato una comunicazione che chiarisce la dotazione di estintori su pullman turistici e scuolabus.

Invece con questa nuova circolare viene fatta chiarezza definitivamente e quindi gli estintori a polvere NON possono essere ubicati.

Di seguito una tabella di sintesi che definisce con chiarezza cosa può essere utilizzato come estintore sugli autobus.

TABELLA RIASSUNTIVA. A seguito dell’emanazione del prot. U.0015327 del 14.11.2017 Ministero dell’Interno, Dipartimento dei Vigili del fuoco, gli estintori che si possono ubicare sugli autobus sono:
AUTOBUS
POSTI AUTO
Estintori da ubicare in funzione del D.M. 18-04-1977 e prot. U.0015327 del 14.11.2017 del Ministero dell’Interno, Dipartimento dei Vigili del fuoco
fino a 30 posti
​almeno un estintore con carica nominale non inferiore a 6 litri a base d’acqua compresi gli estintori a schiuma, omologato o un estintore con carica nominale non inferiore a 2 kg. ad anidride carbonica (co/2) omologato
oltre 30 posti
almeno un estintore con carica nominale non inferiore a 6 litri a base d’acqua compresi gli estintori a schiuma, omologato o due estintori con carica nominale non inferiore a 2 kg. ad anidride carbonica (co/2) omologato
CONTATTI

    Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter
0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    Foto

    Studio Tecnico Ria - Dott. Luigi Ria

    Consulenza e Formazione
    ​in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro


    Archivi

    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Maggio 2016

    Categorie

    Tutto
    Ambiente
    Formazione
    Salute
    Sicurezza

      Iscriviti alla Newsletter

    Iscriviti

    Feed RSS

    View my profile on LinkedIn
    Clicca il pulsante e scopri i nostri corsi in modalità e-learning
    E-LEARNING
    Acquista il tuo corso e seguilo comodamente collegandoti alla nostra piattaforma e-learning:

    SEMPLICITA'
    DI
    ​ACCESSO



    NESSUN
    VINCOLO
    ORARIO


    LEZIONI
    SEMPRE DISPONIBILI
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • News
  • Servizi
    • Sicurezza
    • Formazione
    • E-learning
    • Salute
    • Ambiente
  • PORTFOLIO
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Corsi GDPR