La Federazione Sindacale Italiana dei Tecnici e Coordinatori della Sicurezza (Federcoordinatori) ha avanzato istanza di interpello in merito alle "modalità con cui deve essere redatto il Piano Operativo di Sicurezza per imprese di nuova costituzione, alla luce di quanto previsto dall'art. 28 comma 3-bis del d.lgs. n. 81/2008 che prevede che per tali imprese il datore di lavoro è tenuto ad effettuare immediatamente la valutazione dei rischi elaborando il relativo documento entro novanta giorni dalla data di inizio della propria attività". In particolare l’istante chiede di sapere se “il principio enunciato dal sopracitato art. 28, comma 3-bis del d.lgs. n. 81/2008 circa la possibilità di posticipare la redazione del DVR, sia applicabile anche al POS”.
0 Commenti
Autobus, Pullman e Scuolabus: quali estintori ubicare? La novità normativa del 14 Novembre 201715/12/2017 Il D. M. 18 aprile 1977 del Ministero dei Trasporti, al punto 5.5.8 dell’Allegato tecnico specifica le previsioni degli estintori di incendio e delle cassette di pronto soccorso da porre in dotazione sui veicoli adibiti al trasporto delle persone, quali pullman turistici e scuolabus.
Il punto 5.5.8 stabilisce che gli estintori devono essere approvati e riconosciuti idonei all'impiego in locali chiusi dal Ministero dell’Interno. La novità normativa Il documento redatto dal MIUR e Ministero della Salute offre indicazioni generali per assicurare che le modalità di realizzazione delle attività di formazione sulle tecniche di primo soccorso, previste dall'art. 1, comma 10, della legge n. 107 del 13 luglio 2015, siano quanto più possibile uniformi su tutto il territorio nazionale.
|
Studio Tecnico Ria - Dott. Luigi RiaConsulenza e Formazione Archivi
Febbraio 2018
Categorie
Tutto
Clicca il pulsante e scopri i nostri corsi in modalità e-learning
Acquista il tuo corso e seguilo comodamente collegandoti alla nostra piattaforma e-learning: SEMPLICITA' DI ACCESSO NESSUN VINCOLO ORARIO LEZIONI SEMPRE DISPONIBILI |