Studio Tecnico Ria
  • Home
  • News
  • Servizi
    • Sicurezza
    • Formazione
    • E-learning
    • Salute
    • Ambiente
  • PORTFOLIO
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Corsi GDPR

Esposizione all’amianto: domanda per pensione di inabilità - INPS

23/8/2017

0 Commenti

 
Foto
Con messaggio 3249 del 4 agosto 2017 INPS ha fornito indicazioni sulle procedure per la presentazione delle domande in merito alla pensione introdotta dalla Legge 11 dicembre 2016, n. 232 articolo 1, comma 250, e dal Decreto attuativo 18 luglio 2017.

Come previsto dal citato decreto le domande per il 2017 dovranno essere presentate entro il 16 settembre 2017. Le procedure istituite da Inps riguardano sia l’invio della richiesta sia la verifica del requisito precedente l’invio.

La pensione di inabilità spetta ai lavoratori iscritti all’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO), alle forme esclusive e sostitutive della medesima, che siano affetti da una delle seguenti patologie:
  • mesotelioma pleurico;
  • mesotelioma pericardico;
  • mesotelioma peritoneale;
  • mesotelioma della tunica vaginale del testicolo;
  • carcinoma polmonare e asbestosi.
Gli interessati devono essere in possesso della certificazione, rilasciata dall’INAIL o da altre amministrazioni competenti, che attesti l’origine professionale delle malattie sopraindicate.

I destinatari devono, inoltre, aver versato o accreditato almeno cinque anni di contribuzione.

Sono state istituite due tipologie di domande, finalizzate rispettivamente al riconoscimento delle condizioni per l’accesso al beneficio e alla richiesta di accesso allo stesso, che potranno essere inoltrate con l’ausilio di un patronato oppure attraverso il servizio online sul sito www.inps.it .

L’erogazione della prestazione è condizionata da limiti annuali di spesa ed è subordinata a monitoraggio effettuato sulle domande di riconoscimento delle condizioni per l’accesso al beneficio, che dovranno essere presentate entro il 16 settembre 2017.
​
-
Messaggio 3249 del 4 agosto 2017
contatti
0 Commenti
    Foto

    Studio Tecnico Ria - Dott. Luigi Ria

    Consulenza e Formazione
    ​in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro


    Archivi

    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Maggio 2016

    Categorie

    Tutto
    Ambiente
    Formazione
    Salute
    Sicurezza

      Iscriviti alla Newsletter

    Iscriviti

    Feed RSS

    View my profile on LinkedIn
    Clicca il pulsante e scopri i nostri corsi in modalità e-learning
    E-LEARNING
    Acquista il tuo corso e seguilo comodamente collegandoti alla nostra piattaforma e-learning:

    SEMPLICITA'
    DI
    ​ACCESSO



    NESSUN
    VINCOLO
    ORARIO


    LEZIONI
    SEMPRE DISPONIBILI
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • News
  • Servizi
    • Sicurezza
    • Formazione
    • E-learning
    • Salute
    • Ambiente
  • PORTFOLIO
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Corsi GDPR