Modalità
In aula 48 ore.
Descrizione
Il Corso di Formazione “RSPP modulo B” è destinato ai Lavoratori designati al ruolo di RSPP/ASPP in aziende operanti in tutti i settori produttivi sia private che pubbliche, con qualsiasi tipologia di contratto ed ha l'obbiettivo di fornire le conoscenze sulla natura dei rischi presenti nei luoghi di lavoro e relativi alle attività lavorative, in applicazione dell'accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016, allegato A. Il modulo B è esaustivo per tutti i settori produttivi ad eccezione di quattro per i quali il percorso deve essere integrato dalla frequenza dei moduli di specializzazione come di seguito riportato:
Aggiornamento
L'aggiornamento è previsto ogni 5 anni.
Programma Corso
UD1 - Tecniche specifiche di valutazione dei rischi e analisi degli incidenti.
UD2 - Ambiente e luoghi di lavoro.
UD3 - Rischio incendio e gestione delle emergenze.
UD4 - Rischi infortunistici:
UD5 - Rischi infortunistici:
UD6 - Rischi di natura ergonomica e legati all'organizzazione del lavoro:
UD7 - Rischi di natura psico-sociale:
UD8 - Agenti fisici.
UD9 - Agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto.
UD10 - Agenti biologici.
UD11 - Rischi connessi ad attività particolari:
UD12 - Organizzazione dei processi produttivi.
Attestati
Gli attestati rilasciati sono validati da Organismo Paritetico Nazionale e Ente Bilaterale per la Formazione.
Ogni singolo attestato costituisce titolo di Qualificazione Professionale valido su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti ed è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo.
In aula 48 ore.
Descrizione
Il Corso di Formazione “RSPP modulo B” è destinato ai Lavoratori designati al ruolo di RSPP/ASPP in aziende operanti in tutti i settori produttivi sia private che pubbliche, con qualsiasi tipologia di contratto ed ha l'obbiettivo di fornire le conoscenze sulla natura dei rischi presenti nei luoghi di lavoro e relativi alle attività lavorative, in applicazione dell'accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016, allegato A. Il modulo B è esaustivo per tutti i settori produttivi ad eccezione di quattro per i quali il percorso deve essere integrato dalla frequenza dei moduli di specializzazione come di seguito riportato:
- Modulo B-SP1 Agricoltura - Pesca
- Modulo B-SP2 Cave - Costruzioni
- Modulo B-SP3 Sanità residenziale
- Modulo B-SP4 Chimico - Petrolchimico
Aggiornamento
L'aggiornamento è previsto ogni 5 anni.
Programma Corso
UD1 - Tecniche specifiche di valutazione dei rischi e analisi degli incidenti.
UD2 - Ambiente e luoghi di lavoro.
UD3 - Rischio incendio e gestione delle emergenze.
- Atex.
UD4 - Rischi infortunistici:
- Macchine impianti e attrezzature.
- Rischio elettrico.
- Rischio meccanico.
- Movimentazione merci: apparecchi di sollevamento e attrezzature per trasporto merci.
- Mezzi di trasporto: ferroviario, su strada, aereo e marittimo.
UD5 - Rischi infortunistici:
- Cadute dall'alto.
UD6 - Rischi di natura ergonomica e legati all'organizzazione del lavoro:
- Movimentazione manuale dei carichi.
- Attrezzature munite di videoterminali.
UD7 - Rischi di natura psico-sociale:
- Stress lavoro-correlato.
- Fenomeni di mobbing e sindrome da burn-out.
UD8 - Agenti fisici.
UD9 - Agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto.
UD10 - Agenti biologici.
UD11 - Rischi connessi ad attività particolari:
- Ambienti confinati e|o sospetti di inquinamento, attività su strada, gestione rifiuti.
- Rischi connessi all'assunzione di sostanze stupefacenti, psicotrope ed alcol.
UD12 - Organizzazione dei processi produttivi.
Attestati
Gli attestati rilasciati sono validati da Organismo Paritetico Nazionale e Ente Bilaterale per la Formazione.
Ogni singolo attestato costituisce titolo di Qualificazione Professionale valido su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti ed è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo.
Prenota il tuo corso cliccando il pulsante sotto
I corsi di formazione in aula vengono erogati su tutto il territorio nazionale