Studio Tecnico Ria
  • Home
  • News
  • Servizi
    • Sicurezza
    • Formazione
    • E-learning
    • Salute
    • Ambiente
  • PORTFOLIO
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Corsi GDPR

Dirigenti

 PROMO - sconto del 22% sui prezzi di listino
EURO
PREZZO GIA' SCONTATO
Modalità
Interamente Online 16 ore su piattaforma E-learning 

Descrizione
L’art. 2 comma 1 lettera d) del D.Lgs 81/08, definisce “dirigente” la persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa.
L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 (cosiddetto Testo Unico sulla Sicurezza) prevede una specifica formazione per i dirigenti, secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Il corso per dirigenti ha l'obbiettivo di fornire ai partecipanti una formazione che copre gli ambiti giuridici e normativi in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, approfondendo la gestione e l’organizzazione della sicurezza in Azienda, anche per mezzo di modelli conformi ai requisiti dell’art. 30 del D.Lgs. 81/08. Saranno inoltre trattate le tematiche relative alla valutazione dei rischi, alla comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori.

Aggiornamento
L'aggiornamento è previsto ogni 5 anni.

Programma Corso
Modulo 1: Giuridico – Normativo:
  • sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori;
  • gli organi di vigilanza e le procedure ispettive;
  • soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. n. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa;
  • delega di funzioni;
  • la responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa;
  • la "responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica" ex D.Lgs. n. 231/2001, e s.m.i.;
  • i sistemi di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia.

Modulo 2: Gestione ed organizzazione della sicurezza:
  • Modelli di organizzazione e di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (art. 30, D.Lgs. n. 81/08);
  • gestione della documentazione tecnico amministrativa;
  • obblighi connessi ai contratti di appalto o d'opera o di somministrazione;
  • organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze;
  • modalità di organizzazione e di esercizio della funzione di vigilanza delle attività lavorative e in ordine all'adempimento degli obblighi previsti al comma 3 bis dell'art. 18 del D.Lgs. n. 81/08;
  • ruolo del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione.

Modulo 3: Individuazione e valutazione dei rischi:
  • Criteri e strumenti per l'individuazione e la Valutazione dei Rischi (DVR);
  • il rischio da stress lavoro correlato;
  • il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, alla provenienza da altri paesi e alla tipologia contrattuale;
  • il rischio interferenziale e la gestione del rischio nello svolgimento di lavori in appalto;
  • le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione in base ai fattori di rischio;
  • la considerazione degli infortuni mancanti e delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavori e dei preposti;
  • i dispositivi di protezione individuale;
  • la sorveglianza sanitaria.

Modulo 4: Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori:
  • competenze relazionali e consapevolezza del ruolo;
  • importanza strategica dell'informazione e dell'addestramento quali strumenti di conoscenza della realtà aziendale;
  • tecniche di comunicazione;
  • lavoro di gruppo e gestione dei conflitti;
  • consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;
  • natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.

Attestati
Gli attestati rilasciati sono validati da Organismo Paritetico Nazionale e Ente Bilaterale per la Formazione.
Ogni singolo attestato costituisce titolo di Qualificazione Professionale valido su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti ed è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo.

Piattaforme
Le Piattaforme E-Learning rispondono a tutti i requisiti e le specifiche previste dall’Allegato II  dell' Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016 (LMS - Learning Management System). Ad ogni corso è associato un  docente come Tutor di contenuto e di processo.
ACQUISTA IL TUO CORSO
SEGUILO COMODAMENTE COLLEGANDOTI ALLA NOSTRA PIATTAFORMA ​E-LEARNING
acquista
Foto
Scopri tutti i nostri corsi in modalità e-learning
contatti
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • News
  • Servizi
    • Sicurezza
    • Formazione
    • E-learning
    • Salute
    • Ambiente
  • PORTFOLIO
  • Dove Siamo
  • Contatti
  • Corsi GDPR