Modalità
Interamente Online 5 ore su piattaforma E-learning
Descrizione
Il datore di lavoro e i dirigenti, secondo le attribuzioni e competenze ad essi conferite, devono designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza. Coerentemente con quanto prescritto dall`art. 37, comma 9, del D. Lgs. 81/08 e dal DM 10 marzo 1998, e` previsto obbligatoriamente un aggiornamento periodico per il personale addetto alle operazioni antincendio ed alla gestione delle emergenze. Il corso si pone come obiettivo l`aggiornamento delle conoscenze del personale addetto alla gestione delle emergenze in aziende classificate a rischio medio, ed ha una durata di 5 ore, come da circolare prot. 12653 del 23 febbraio 2011 emessa dal Ministero dell`Interno.
Aggiornamento
L'aggiornamento non è previsto dalla normativa, ma è consigliato ogni 3 anni.
Programma Corso
L’incendio e la prevenzione incendi (2 ore)
La protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio (3 ore)
Esercitazioni Pratiche (3 ore)
Attestati
Gli attestati rilasciati sono validati da Organismo Paritetico Nazionale e Ente Bilaterale per la Formazione.
Ogni singolo attestato costituisce titolo di Qualificazione Professionale valido su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti ed è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo.
Interamente Online 5 ore su piattaforma E-learning
Descrizione
Il datore di lavoro e i dirigenti, secondo le attribuzioni e competenze ad essi conferite, devono designare preventivamente i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza. Coerentemente con quanto prescritto dall`art. 37, comma 9, del D. Lgs. 81/08 e dal DM 10 marzo 1998, e` previsto obbligatoriamente un aggiornamento periodico per il personale addetto alle operazioni antincendio ed alla gestione delle emergenze. Il corso si pone come obiettivo l`aggiornamento delle conoscenze del personale addetto alla gestione delle emergenze in aziende classificate a rischio medio, ed ha una durata di 5 ore, come da circolare prot. 12653 del 23 febbraio 2011 emessa dal Ministero dell`Interno.
Aggiornamento
L'aggiornamento non è previsto dalla normativa, ma è consigliato ogni 3 anni.
Programma Corso
L’incendio e la prevenzione incendi (2 ore)
- principi sulla combustione e l’incendio;
- le sostanze estinguenti;
- triangolo della combustione;
- le principali cause di un incendio;
- rischi alle persone in caso di incendio;
- principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.
La protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio (3 ore)
- le principali misure di protezione contro gli incendi;
- vie di esodo;
- procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
- procedure per l’evacuazione;
- rapporti con i vigili del fuoco;
- attrezzature ed impianti di estinzione;
- sistemi di allarme;
- segnaletica di sicurezza;
- illuminazione di emergenza.
Esercitazioni Pratiche (3 ore)
- presa visione del registro della sicurezza antincendi e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi;
- presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale;
- esercitazione sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti.
Attestati
Gli attestati rilasciati sono validati da Organismo Paritetico Nazionale e Ente Bilaterale per la Formazione.
Ogni singolo attestato costituisce titolo di Qualificazione Professionale valido su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti ed è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo.
Prenota il tuo corso cliccando il pulsante sotto
I corsi di formazione in aula vengono erogati su tutto il territorio nazionale